La maggioranza delle domande che mi vengono rivolte riguarda i Fondi Europei: cosa sono, quanti sono, per chi sono, come intercettarli e come utilizzarli. Vorrei però chiarire un punto:
Io non mi occupo di Fondi Europei. Questo non è il mio mestiere.
Ma grazie alla collaborazione con InEuropa e al contributo del Gruppo Greens/EFA siamo in grado di fornirvi informazioni ed assistenza diretta per quanto riguarda i Fondi Europei.
COME?
Attraverso quattro diversi servizi, TUTTI COMPLETAMENTE GRATUITI:
- La CONSULENZA DIRETTA (attraverso il form qui sotto) per orientarvi subito nella direzione corretta
- Lo SCADENZIARIO, un servizio esclusivo che vi informa in un colpo d’occhio sulle opportunità in arrivo
- Gli SKYPE DAY, per confrontarvi vivavoce con i consulenti di InEuropa nelle giornate stabilite
- I CORSI DI EUROPROGETTAZIONE, la cui quinta edizione è attualmente aperta!
Ho organizzato cinque corsi formativi gratuiti al riguardo (il prossimo a maggio 2018), e altri sono in programmazione: ovviamente i docenti sono professionisti.
Compilate con cura il form sottostante ed inviatecelo. Riceverete una risposta nel minor tempo possibile.
Per aiutarvi a farvi una prima idea, potete leggere a pagina tre e quattro di questo file. Riguarda i Fondi EU per il settore turistico nel periodo 2014-2020, ma ci troverete informazioni di carattere generale e ben fatte:
http://ec.europa.eu/DocsRoom/documents/9501
Qui c’è una comoda guida, passo per passo:
http://ec.europa.eu/budget/funding/index_it
Se invece avete in mente già qualcosa, perché non verificare con il NOSTRO SCADENZIARIO ESCLUSIVO se ci siano progetti e finanziamenti che facciano al caso vostro nei prossimi tempi?
e intanto guardare questo video (potete selezionare i sottotitoli in italiano):
Veramente comodissima la pagina EUROPA FACILE per i cittadini dell’Emilia-Romagna, in cui trovate i bandi e le offerte di collaborazione e partenariato:
contattatemi forse sono l unico pescatore capace di dare delle soluzioni al problema del mare